top of page
IMG_6528.JPG

Natura

La Natura è uno scrigno infinito di ispirazione e di nuove stimolanti avventure per la mente di un artista. Le forme e i colori, la perfezione di un corpo, di un gesto, di una vita pulsante, rendono vigorosa la mia emozione. Mi ispira anche il mare, da qui la produzione di “spugne” in argilla. Da un compito creativo  su commissione, nasce una delle mie realizzazioni più singolari e stimolanti, un “cuscino” di argilla cavo e bucherellato, che modello in modo da ottenere una forma libera e morbida, che ho chiamato “spugna”. Nasce come un elemento decorativo molto singolare, che si ispira alla spugna di mare, appunto, o ai p  illow, i cuscini di lava sottomarini, molto comuni nei fondali di Ferdinandea al largo di Sciacca, e si inserisce nella mia produzione artistica con una peculiare e interessante versatilità: la spugna, si può riempire di luce, che emana dai suoi fori, si veste di colori forti, come il blu, o si tinge di bianco, si orienta su una forma rotondeggiante o oblunga, con la superficie increspata solo dalle fessurazioni tonde, ma, in ogni caso, appare come un oggetto intrigante, un’espressione semplice, mutevole e attraente. 

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata, diceva Einstain. Ogni foglia che la natura ci regala è già un’opera d’arte. Le raccolgo in campagna nel tempo in cui raggiungono la loro migliore configurazione, rispettandone la stagionalità.  Ho sperimentato attraverso le foglie, che mi appaiono ricche di particolari e di estro, una tecnica di riproduzione, sovrapponendo strati di argilla morbida sulla foglia appena raccolta; l’azione del tempo, che disidrata e fa appassire la foglia, ma che fa anche asciugare l’argilla, modella il pezzo, con una unicità che solo un processo naturale può avere. La stessa composizione di argilla e foglia va messa in forno, dove l’alta temperatura, polverizza la foglia e trasforma l’argilla in biscotto, fossilizzando la forma della natura nel pezzo finale e unico.

bottom of page